SENTENZE CARTA DOCENTE

Tribunale di Arezzo

Clicca qui e inizia a scrivere. Veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Tribunale di Bari

Clicca qui e inizia a scrivere. Labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur quis autem vel eum iure reprehenderit.

Tribunale di Lecce

Clicca qui e inizia a scrivere. Eum fugiat quo voluptas nulla pariatur at vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate.

Tribunale di Gorizia

Clicca qui e inizia a scrivere. Veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Tribunale di Venezia

Clicca qui e inizia a scrivere. Veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Tribunale di Torino

Il Tribunale di Torino con sentenza n.  , visto l'art. 429 c.p.c., definitivamente pronunciando, respinta ogni altra domanda, eccezione e deduzione accerta il diritto della ricorrente, con riferimento all'a.s. 2022/2023, ad usufruire del beneficio economico di € 500,00 annui tramite erogazione della Carta elettronica del docente.

Tribunale di Bergamo

Il Tribunale di Bergamo, con sentenza n. in composizione monocratica ed in funzione di giudice del lavoro, definitivamente pronunziando sulla causa dichiara il diritto della docente al beneficio di cui all'art. 1, comma 121, legge n. 107/2015, per gli anni scolastici dal 2020/21 al 2023/24 e per l'effetto condanna il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in persona del Ministro pro tempore, a mettere a disposizione del medesimo la carta.