SENTENZE MONETIZZAZIONE
FERIE NON GODUTE
Sentenza Tribunale di Pescara
Il Tribunale di Pescara con sentenza n. 256/2024 riconosce la complessiva somma di €10.521,55 alla docente avente diritto all'indennità sostitutiva delle ferie per impossibilità di fruizione delle stesse determinata dallo stato di malattia protrattasi fino al giorno di cessazione del rapporto.
Sentenza Tribunale di Catanzaro
Il Tribunale di Catanzaro con sentenza n. 305/2024 riconosce la complessiva somma di €10.521,55 a parte appellante a titolo di indennità sostitutiva di ferie annuali maturate e non godute per esigenze d'ufficio nel periodo dal 2007 al 2015.
Sentenza Tribunale di Reggio Calabria
Il Tribunale di Reggio Calabria con sentenza n. 1016/2024 accoglie la domanda e condanna le parti resistenti al pagamento alla parte ricorrente di € 3.000,00 quale compenso sostitutivo per ferie non godute.
Sentenza Tribunale di Napoli Nord
Il Tribunale di Napoli Nord con sentenza n. 2573/2024 condanna parte resistente al pagamento della somma complessiva di €1.460.20 a una docente a tempo determinato che non aveva percepito alcuna indennità per le ferie non godute maturate negli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021.
Sentenza Tribunale di Salerno
Il Tribunale di Salerno con sentenza n. 25/2024 condanna la controparte al pagamento di €1.008,87 a titolo di indennità sostitutiva per le ferie non godute negli anni scolastici 2016/2017, 2017/2018 e 2019/2020 di un docente di italiano, storia e geografia.
Sentenza Tribunale di Torre Annunziata
Il Tribunale di Torre Annunziata con sentenza n. 988/2024 condanna la controparte al pagamento in favore del ricorrente della somma di €2.011,31 lordi a titolo di indennità sostitutiva per le ferie non fruite.
Sentenza Tribunale di Bologna
Con sentenza n. 521/2024 il Giudice del Tribunale di Bologna in funzione di Giudice del Lavoro, dichiara che il ricorrente Prof. ha diritto al pagamento delle ferie residue maturate non godute nell'anno scolastico 2012/2013 quantificate in residui giorni 5.16.
Sentenza Tribunale di Ferrara
Con sentenza n. 148/2024 il Giudice del Tribunale di Ferrara condanna controparte al pagamento della somma di €1.452,13 a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute negli anni scolastici 2014/2015, 2015/2016 e 2017/2018.
Sentenza Tribunale di Forlì
Con sentenza n. 27/2024 il Giudice del lavoro accetta e dichiara il diritto del ricorrente di percepire l'indennità sostitutiva di ferie non godute per l'anno scolastico 2018/2019 e condanna parte resistente al pagamento di € 759,03.
Sentenza Tribunale di Modena
Con sentenza 148/2024, il Tribunale di Modena, in persona del Giudice del Lavoro, accerta e dichiara il diritto del docente all'indennità sostitutiva per ferie non godute per gli aa.ss. 2017/2018, 2019/2020 quale differenziale tra i giorni di ferie maturati e i giorni di ferie fruiti d'ufficio durante il periodo di sospensione delle lezioni.
Sentenza Tribunale di Parma
Con sentenza 371/2024, i l Tribunale di Parma – Sezione Lavoro, in persona del Giudice, accerta e dichiara il diritto all'indennità sostitutiva per ferie non godute per gli aa.ss. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023, quale differenziale tra i giorni di ferie maturati e i giorni di ferie fruiti d'ufficio durante il periodo di sospensione delle lezioni e giorni di ferie effettivamente richiesti e fruiti. E Condanna la controparte al pagamento in favore del docente dell'indennità per ferie maturate e non godute per complessivi euro 4.420,92.
Sentenza Tribunale di Rimini
Con sentenza n. 38/2024 il Tribunale di Rimini, accertato il diritto della parte ricorrente a percepire l'indennità sostitutiva per ferie non godute quale differenziale tra i giorni di ferie maturati e i giorni di ferie fruiti d'ufficio e a domanda durante il periodo di sospensione delle lezioni, condanna le amministrazioni scolastiche convenute al pagamento in favore di parte ricorrente, a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute per gli anni scolastici 2019/2020 , 2020/2021 e 2021/2022 della somma complessiva di € 3.768,12 oltre interessi legali dalle singole scadenze al saldo.
Sentenza Tribunale di Roma
Con sentenza n. 12473/2024 il Tribunale di Roma dichiara il diritto all'indennità sostitutiva per ferie non godute e per l'effetto condanna controparte al pagamento a titolo di indennità sostitutiva per ferie per gli aa.ss. 2020/2021, 2022/2023 di euro 423,85 e per gli aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 euro 2968,31.
Sentenza Tribunale di Tivoli
Con sentenza n. 545/2024 il Tribunale di Tivoli condanna la controparte al pagamento di €4.0882,73 a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute per gli anni scolastici 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017 e 2018/2019.
Sentenza Tribunale di Savona
Con sentenza n. 349/2024 il Giudice condanna la controparte al pagamento in favore della ricorrente della spesa complessiva di €2.666.10.
Sentenza Tribunale di Milano
Con sentenza n. 1351/2024 il Tribunale di Milano accerta e dichiara il diritto di parte ricorrente alla percezione dell'indennità sostitutiva per ferie non godute per gli a.s. 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 e per l'effetto condanna parte resistente al pagamento in favore del ricorrente della somma di €613,63.
Sentenza Tribunale di Busto Arsizio
Con sentenza n. 178/2024 il Tribunale di Busto Arsizio accerta il diritto di parte ricorrente a percepire la somma di € 954,10 a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/21 e 2021/2022 e per l'effetto condanna il resistente al pagamento della somma.
Sentenza Tribunale di Como
Con sentenza n. 68/2024 il Giudice accerta e dichiara il diritto di percepire la retribuzione professionale docenti di cui all'art. 7 C.C.N.L. 15 marzo 2001 per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020. Per l'effetto condanna l'Amministrazione resistente al pagamento in favore del ricorrente in ragione dei giorni di lavoro effettivamente prestati, della somma pari ad euro 1867,41.
Sentenza Tribunale di Cremona
Con sentenza n. 32/2024 il Giudice del Lavoro accerta e dichiara il diritto del ricorrente a percepire la retribuzione professionale docenti di cui all'articolo 7 del CCNL del 15.03.2001 e, per l'effetto, condanna l'Amministrazione resistente al pagamento in favore del ricorrente dell'importo di € 784,35 lordi in ragione dei giorni di lavoro effettivamente svolti dal 25/01/2021 al 08/06/2021.
Sentenza Tribunale di Lecco
Con sentenza n. 5/2024 il Giudice condanna la parte resistente a corrispondere alla parte ricorrente, a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute, la somma di 214,02 € per l'a.s. 2015/2016 e la somma di 278,49 € per l'a.s. 2016/2017.
Sentenza Tribunale di Lodi
Con sentenza n. 120/2024 il Giudice accerta e dichiara il diritto del ricorrente al riconoscimento dell'indennità sostitutiva delle ferie maturate negli anni 2016/2017 e 2017/2018 e condanna la controparte al pagamento in favore della ricorrente della somma di euro 675,92 oltre interessi legali dal termine degli anni scolastici al saldo.
Sentenza Tribunale di Mantova
Con sentenza n. 127/2024 il Giudice accoglie il ricorso e condanna la controparte al pagamento in favore della parte della somma di euro 449.92 per indennità sostitutiva.
Sentenza Tribunale di Monza
Il Giudice del lavoro, con sentenza n. 755/2024 così dispone: accertato il diritto del ricorrente all'indennità sostitutiva delle ferie maturate e non godute alla cessazione del rapporto di lavoro, nella misura di giorni 46, condanna la controparte a pagare alla parte la somma di euro 4.011,90.
Sentenza Tribunale di Pesaro
Il Tribunale di Pesaro, con sentenza n. 16/2024 condanna la resistente al pagamento della somma di € 114,15 in favore del ricorrente per il diritto all'indennità sostitutiva delle ferie.
Sentenza Tribunale di Alessandria
Con sentenza n. 154/2024 il Tribunale di Alessandria, in funzione di Giudice del Lavoro, accertato che la parte ha diritto alla progressione professionale retributiva, analogamente a quanto previsto per i lavoratori a tempo indeterminato, condanna la controparte a pagare alla parte, a titolo di indennità sostitutiva delle ferie, di € 755,96.
Sentenza Tribunale di Asti
Il Tribunale di Asti con sentenza n. 170/2024 condanna la controparte a corrispondere al docente 1 la somma loda di €435,51, al docente 2 la domma lorda di €217,20, al docente 3 la somma lorda di € 239,83 e al docente 4 la somma lorda di e €587,54.
Sentenza Tribunale di Biella
Il Tribunale di Biella con sentenza n. 211/2024 condanna la controparte a pagare alla ricorrente, in relazione agli aa.ss. di cui in motivazione a titolo di indennità sostitutiva delle ferie maturate e non godute, l'importo lordo di euro 1.275,15.
Sentenza Tribunale di Cuneo
Con sentenza n. 560/2024, il Tribunale civile di Cuneo, in composizione monocratica e in funzione di Giudice del lavoro e della previdenza sociale, definitivamente pronunciando, accoglie il ricorso e, per l'effetto, condanna la controparte a pagare in favore di parte ricorrente l'indennità sostitutiva delle ferie non godute pari ad euro 1.180,54.
Sentenza Tribunale di Ivrea
Il Tribunale di Ivrea con sentenza n. 584/2024 condanna la controparte a pagare al docente 1 i seguenti importi lordi: € 263,86 a titolo di indennità sostitutiva delle ferie per l'a.s. 2017/2018; € 263,86 a titolo di indennità sostitutiva delle ferie per l'a.s. 2018/2019; € 337,74 a titolo di indennità sostitutiva delle ferie per l'a.s. 2021/2022; a pagare il docente 3 dei seguenti importi lordi: € 78,32 a titolo di indennità sostitutiva delle ferie per l'a.s. 2019/2020; € 92,21 a titolo di indennità sostitutiva delle ferie per l'a.s. 2020/2021.
Sentenza Tribunale di Torino
Con sentenza n. 1946/2024 il Tribunale di Torino dichiara tenuto e condanna la controparte al pagamento in favore della ricorrente della somma di € 909,58 lordi a titolo di indennità per ferie non fruite negli anni scolastici 2017/2018, 2018/19,2019/20, 2020/21, 2021/22.
Sentenza Tribunale di Vercelli
Con sentenza n. 256/2024 il Tribunale di Vercelli accoglie il ricorso e dichiara il diritto del ricorrente alla percezione dell'indennità per ferie residue e non godute, in relazione al servizio prestato in forza dei contratti a tempo determinato stipulati con la controparte e conseguentemente condanna il Ministero resistente al pagamento della somma di € 204,45.
Sentenza Tribunale di Bari
Con sentenza n. 4272/2024 il Tribunale di Bari dichiara il diritto del ricorrente al pagamento dell'indennità economica sostitutiva delle ferie effettivamente non godute e, per l'effetto, condanna la controparte al pagamento delle relative differenze retributive.
Sentenza Tribunale di Lecce
Il Giudice revoca il decreto ingiuntivo e dichiara che il credito di parte 2 per le "differenze retributive maturate" da sentenza n. 6560/2013 è pari all'importo lordo di € 246.562,87 e, per l'effetto, condanna parte 1 in persona del legale rappresentante pro tempore, al pagamento di tale somma di € 246.562,87.
Sentenza Tribunale di Taranto
Con sentenza n. 2846/2024 il Tribunale di Taranto in composizione monocratica in funzione di Giudice del lavoro, accoglie il ricorso e condanna la controparte a pagare in favore della parte ricorrente l'indennità sostitutiva delle ferie non godute pari ad euro 1239,94.
Sentenza Tribunale di Trani
Con sentenza 932/2024, il Giudice accoglie parzialmente il ricorso, condanna parte resistente al pagamento in favore di parte ricorrente della somma di € 2.946,34 secondo le causali di cui in motivazione oltre rivalutazione ed interessi dal dovuto al soddisfo, condanna parte resistente alla regolarizzazione contributiva del rapporto di lavoro con la parte ricorrente dal 07.01.2015 al 30.06.2015
Sentenza Tribunale di Cagliari
Con sentenza 1523/2024, il Tribunale di Cagliari, in funzione di Giudice del Lavoro, accoglie il ricorso proposto dalla parta e condanna la controparte a pagare la somma lorda di euro 30.658,32.
Sentenza Tribunale di Nuoro
Con sentenza n. 30/2024 il Tribunale di Nuoro, in funzione di Giudice del Lavoro, dichiara che la parte ricorrente ha diritto, in relazione ai periodi e rapporti di lavoro a termine per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023, di percepire la domma di € 500 annui tramite la c.d. carta elettronica di cui all'art. 1 comma 121 della L. n. 107/2015 e condanna altresì il convenuto a pagare, in suo favore, a titolo di indennità per le ferie spettanti e non fruite, la somma di euro 2.761,65.
Sentenza Tribunale di Oristano
Con sentenza n. 158/2024 il Tribunale di Oristano, in funzione di giudice del lavoro, condanna la controparte al pagamento in favore della ricorrente di un importo a titolo di indennità sostitutiva dei ventiquattro giorni di ferie residue maturate e non godute nell'anno 2021, pari a complessivi 6.080,32 euro.
Sentenza Tribunale di Sassari
Con sentenza n. 114/2024 il Tribunale di Sassari, accerta il diritto della ricorrente al pagamento di un'indennità sostitutiva delle ferie non godute pari ad € 24.915,85 per il periodo 8 ottobre 2004 - 25 novembre 2015.
Sentenza Tribunale di Messina
Con sentenza n. 638/2024 il Tribunale di Messina condanna controparte a corrispondere a parte la maggior somma di euro 6140,22 per i titoli di cui in motivazione oltre interessi e rivalutazione come per legge.
Sentenza Tribunale di Agrigento
Con sentenza n. 1251/2024 il Tribunale di Agrigento, in funzione di Giudice del Lavoro, accerta e dichiara il diritto di parte ricorrente all'indennità sostitutiva per ferie non godute per l'a.s. 2017/2018, condanna la controparte al pagamento in favore di parte ricorrente dell'indennità sostitutiva di ferie non godute per l'a.s. 2017/2018 per l'importo totale di 336,16 €.
Sentenza Tribunale di Caltanisetta
Con sentenza n. 86/2024 il Tribunale di Caltanissetta accerta e e dichiara il diritto della ricorrente alla percezione dell'indennità sostitutiva per ferie non godute per gli anni scolastici 2014/15 e 2016/17; condanna la controparte al pagamento in favore di parte ricorrente, a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute per gli anni scolastici 2014/15 e 2016/17, della somma di € 797,21, oltre interessi legali dalle singole scadenze al saldo.
Sentenza Tribunale di Catania
Con sentenza n. 5522/2024 Il Giudice del Lavoro dichiara il diritto della controparte 3 a percepire l'indennità sostitutiva delle ferie non godute in relazione agli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024 e per l'effetto condanna il la controparte 1, in persona del pro tempore, al pagamento della somma di euro 9.909,77 oltre accessori dal dovuto al soddisfo nella misura di cui all'art. 16, comma 6, della Legge 30 dicembre 1991, n. 412, richiamato dall'art. 22 della Legge n. 724/94;
Sentenza Tribunale di Enna
Con sentenza n. 217/2024 il Tribunale di Enna , condanna il Controparte in persona del Sindaco legale rappresentante pro tempore, al pagamento in favore del ricorrente dell'indennità sostitutiva per il mancato godimento di 10,5 giorni di ferie, quantificata (al lordo) in euro 947,10. Rigetta per il resto il ricorso.
Sentenza Tribunale di Marsala
Con sentenza n. 882/2024 il Tribunale di Marsala accerta e dichiara il diritto del ricorrente alla percezione dell'indennità per ferie non godute in relazione al servizio prestato in forza dei contratti a tempo determinato stipulati negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024 con la controparte e condanna parte resistente al pagamento, in favore del ricorrente, della somma di € 3.867,76 oltre interessi e rivalutazione come per legge dal dovuto al saldo;
Sentenza Tribunale di Palermo
Con sentenza n. 4817/2024 il Giudice accerta e dichiara il diritto del ricorrente a condannare controparte al pagamento dell'importo di Euro 20.108,48, a titolo indennità sostitutiva delle ferie non godute per gli anni 2014 e 2015, oltre accessori come per legge.
Sentenza Tribunale di Siracusa
Con sentenza n. 921/2024 il Giudice del lavoro condanna la controparte al pagamento in favore della parte della somma pari a € 2.889,68, a titolo di indennità per ferie maturate e non godute negli anni 2015 e 2016.
Sentenza Tribunale di Arezzo
Con sentenza n. 416/2024 il Tribunale di Arezzo accerta e dichiara il diritto di parte ricorrente all'indennità sostitutiva per ferie non godute e condanna parte resistente al pagamento in favore di parte ricorrente, dell0indennità sostitutiva di ferie non godute per gli a.s. indicati in ricorso per l'importo totale di € 883,83.
Sentenza Tribunale di Firenze
Con sentenza n. 196/2024 il Tribunale di Firenze condanna la controparte resistente al pagamento, a favore del ricorrente, della somma complessiva di € 2692.79 a titolo di indennità sostitutiva delle ferie/festività soppresse non fruite, per gli a/s 2013/2014, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019.
Sentenza Tribunale di Pisa
Con sentenza n. 462/2024 il Tribunale di Pisa condanna la controparte al pagamento in favore della parte della somma complessiva di € 943,57 a titolo di indennità sostitutiva di ferie non godute per l'incarico di docenza a tempo determinato svolto negli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015.
Sentenza Tribunale di Siena
Con sentenza n. 479/2024 il Tribunale di Siena condanna la controparte al pagamento in favore del ricorrente, a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute per gli anni scolastici 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 della somma totale di € 2.058,40 oltre interessi legali dalle singole scadenze al saldo.
Sentenza Tribunale di Bolzano
Con sentenza n. 21/2024 il Tribunale di Bolzano, condanna la controparte in persona del legale rappresentante pro tempore, al risarcimento del danno subito dalla ricorrente statuendo in favore di quest'ultima un'indennità onnicomprensiva in misura di 10 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto, avuto riguardo ai criteri indicati nell'art. 8 della legge 15 luglio 1966, n. 604 e che si quantifica in € 4.908,36 - mensili per un totale di € 49.083,60-, oltre interessi legali e rivalutazione nei limiti dell'art. 22 36 co. Legge 724/94 decorrenti dalla cessazione dell'ultimo contratto al saldo;
Sentenza Tribunale di Belluno
Con sentenza n. 54/2024 il Tribunale di Belluno, accerta il diritto del ricorrente alle retribuzioni maturate sino al giorno del licenziamento e successive sino alla scadenza del termine di durata del contratto, somme dovute a titolo di retribuzione mensile non corrisposte, con relative 13^ e 14^ mensilità, ferie non godute, festività e straordinario non retribuiti, trattamento di fine rapporto e al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e condanna la resistente al pagamento in favore del ricorrente di € 5085,40 a titolo di per retribuzioni dal 18.06.2022 al 10.09.2022, di € 265,49 per trattamento di fine e di € 461,55 per contributi previdenziali e assistenziali, oltre interessi e rivalutazione dalla maturazione del diritto al saldo.
Sentenza Tribunale di Rovigo
Con sentenza n. 33/2024 il Tribunale di Rovigo, accoglie il ricorso, condannando la controparte convenuta a corrispondere alla ricorrente la somma di € 495,40 per i titoli indicati in parte motiva, oltre interessi legali ovvero rivalutazione monetaria dalla data della domanda al saldo.
Sentenza Tribunale di Treviso
Con sentenza n. 83/2024 il Tribunale di Treviso, condanna la controparte al pagamento in favore dell'opposto della somma lorda di Euro 1.577,03 oltre interessi legali sulla somma netta corrispondente a quella complessiva lorda di Euro 5.902,71 dal dovuto sino alla data del primo acconto, sul residuo sino alla data del secondo acconto, sottraendo l'importo erogato a titolo di interessi nel cedolino di settembre 2021, e sul residuo finale sino al saldo, per compenso sostitutivo delle ferie non godute
Sentenza Tribunale di Verona
Con sentenza n. 758/2024 il Tribunale di Verona, in accoglimento del ricorso dichiara il diritto della ricorrente alla indennità sostitutiva corrispondente a 28 giorni di ferie maturate non godute nell'a.s. 2021/2022 e condanna l'amministrazione convenuta a pagare alla ricorrente la somma di € 1.862,28, oltre alla maggior somma tra gli interessi legali e la rivalutazione monetaria calcolata dalla data maturazione del credito sino al saldo.
Sentenza Tribunale di Vicenza
Con sentenza n. 17/2024 il Giudice del Lavoro condanna la controparte al pagamento, in favore del ricorrente, dell'importo lordo di euro 1.371,52 a titolo di indennità sostitutiva per ferie non godute per gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21.